
Ingredienti per 4 persone
- Peperoni 3
- Luganega 300gr.(detta cervellatina, luganiga,luganica, o semplicemente salsiccia lunga)
- Pomodorini 200gr.
- Una cipolla piccola
- 5 cucchiai di Olio
- Sale quanto basta
- Basilico abbondante
Taglia i peperoni a listarelle, eliminando i semi e le parti interne bianche.
Metti la cipolla in un tegame a dorare lentamente.

Aggiungi pomodorini ed i peperoni.

Lascia cuocere per 2 minuti.
Sistema la luganega sui peperoni e aggiungi il basilico.

Copri e lasciare cuocere per circa 10 minuti.

Togli il coperchio, ed aggiungi il sale come ultimo ingrediente, per evitare che i peperoni rilascino troppa acqua.
Continua la cottura per ancora 3 minuti a fiamma alta.

Il piatto è pronto!
Goditi, mangiando, un momento di ”relax di gusto”.

Se hai in programma una festa o un pic-nic, puoi preparare dei panini imbottendoli con questa bontà.
Sarà sicuramente un successo per la novità ma soprattutto perché sono buonissimi!
Una poesia di sapori!

”La poesia è un atto di pace, la pace costituisce il poeta come la farina il pane” ( Pablo Neruda)





Un sapore davvero gustoso…….davvero una ricetta deliziosa da provare
Grazie mille di seguire il mio blog e di realizzare le mie ricette,mi dà la carica per andare avanti in questa avventura!